Blog

Come creare una campagna di email marketing efficace

Come creare una campagna di email marketing efficace

Scritto da  Commenta questo articolo!

L’email marketing è una strategia di marketing diretto che offre la possibilità alle imprese di raggiungere il proprio target attraverso l’invio di messaggi dal contenuto promozionale e informativo. L’ enorme quantità di email che riceviamo ogni giorno ha abbassato il gradimento delle persone a ricevere posta elettronica, tuttavia questo significa che gli utenti sono maggiormente attenti alla qualità dei contenuti che ricevono.Per ottenere risultati efficaci da un’azione di DEM – Direct Email Marketing è necessario inviare messaggi rilevanti a persone interessate a quanto offriamo.

 

La crescita dei social media ha delineato un nuovo scenario che prevede strategie caratterizzate dall’integrazione tra email marketing e social network. Il centro ricerche Custora attesta con dati significativi il ruolo dell’email marketing nelle strategie finalizzate all’aumento delle quote di mercato: Grazie al DEM in soli quattro anni i retailer hanno quadruplicato la percentuale di clienti acquisiti nel settore dell’ e-commerce.

Quali sono i vantaggi di utilizzare l’e-mail marketing per una PMI?

Il primo vantaggio risiede nel costo relativamente basso del mezzo. È possibile inviare molte email con un costo che diminuisce all’aumentare del numero di contatti. L’investimento riguarda il tempo e le risorse. Per avviare una campagna di email marketing efficace occorre servirsi di un buon software per l’invio e la creazione del database, di un layout grafico accattivante e ben fatto e soprattutto di contenuti in grado di stimolare l’interesse degli utenti e di condurli all’azione.

Un’attività di email marketing permette all’impresa di avere un riscontro immediato. Le piattaforme di invio massivo di email forniscono tabelle analitiche che illustrano dati precisi relativi al tasso di consegna, al tasso di apertura e al numero di click sulla pagina dopo l’apertura dell’email. La misurazione dei risultati è un punto fondamentale perché consente all’impresa di comprendere in quale direzione focalizzare i suoi investimenti.

L’accesso alla casella di posta elettronica apre un canale di relazione con l’utente. L’email consente all’imprenditore di condurre una conversazione e stimola l’attenzione dei suoi potenziali clienti. Strutturando un piano di contatti nel tempo l’impresa stabilisce con il suo pubblico un rapporto che parte dal benvenuto, passa per la proposta di acquisto e continua con l’assistenza post vendita.

Per raggiungere l’obiettivo per il quale è stata creata, un’ email deve:

1. Essere consegnata, superando i filtri antispam

2. Essere aperta

3. Essere letta

4. Spingere all’azione, attraverso opportune call to action.

Cinque suggerimenti per creare un’efficace campagna di email marketing:

1. L’email marketing è un ottimo strumento per promuovere altre attività di marketing. Coordinare i messaggi e la tempistica con la quale vengono inviati con gli altri mezzi impiegati potenzia i risultati.

2. Un’ottima percentuale del target B2B legge le email da cellulare, motivo per il quale ragionare in un’ ottica responsive è fondamentale. Le piattaforme di invio vi consentono di verificare quanti lettori avete da smartphone e il loro comportamento rispetto agli altri utenti.

3. Arricchire il vostro database con informazioni preziose (età, sesso, localizzazione, interessi, attività lavorativa, preferenze) e organizzare liste omogenee vi darà modo di personalizzare la comunicazione e differenziare le attività di email marketing per ciascun segmento.

4. Testare l’efficacia del messaggio inserendo due tipologie di oggetto su liste diverse vi consentirà di verificare quale produce tassi di apertura migliori.

5. Integrare una strategia social è un ottimo modo per raccogliere nuovi indirizzi email e aumentare la diffusione del messaggio veicolato dall’impresa.