Blog

PERCHÉ LA TUA AZIENDA HA BISOGNO DEL WEB MARKETING

PERCHÉ LA TUA AZIENDA HA BISOGNO DEL WEB MARKETING

Scritto da  Commenta questo articolo!

Ogni volta che scrivo un articolo, cerco di capire in che modo posso aiutare chi mi legge a trovare degli spunti utili per la sua attività. Quindi immagino nella mia testa una domanda che mi vorresti fare e mi impegno a darti una risposta che possa esserti d’aiuto.

Per capire perché le aziende hanno bisogno di una buona strategia di web marketing, provo a rispondere prima a questa domanda:

Cosa deve fare un'azienda per comunicare in modo efficace con il suo pubblico?

 

Innanzitutto, un’azienda di successo (piccola, media o grande che sia) ha le idee chiare. Nella sua mission definisce quello che fa, la politica aziendale scelta e la filosofia che guida la sua impresa.

Una volta definiti i valori sui quali è stata fondata, l’azienda di successo li esprime in modo semplice e coerente a tutti coloro con i quali dovrà relazionarsi: clienti ma anche dipendenti, fornitori, servendosi di differenti mezzi di comunicazione online e offline.

Come ben sai, la comunicazione di un’azienda parte dalla creazione dell’immagine coordinata: lo studio accurato del logo è fondamentale per rendere riconoscibile il tuo marchio e fare in modo che ad esso venga associata la tua azienda.

Qualunque sia il mezzo che utilizzi per arrivare al tuo pubblico, ogni messaggio che invii deve essere unico e coerente con l’immagine che desideri creare nella mente dei tuoi clienti ideali.

Se hai una piccola azienda sai bene quanto sia difficile competere con i brand più conosciuti del tuo settore, ma c'è una buona notizia.

"Con una attenta strategia di web marketing, la tua azienda può conquistare nuovi clienti, sia utilizzando in modo appropriato gli strumenti di marketing digitale, sia selezionando con cura il tuo pubblico di riferimento".

CHIEDITI QUAL È IL TUO PUBBLICO

Se sei scettico sulla reale efficacia delle strategie di web marketing, questo accade perché pensi che i tuoi clienti non si trovino sul web o che il web marketing non funzioni per il tuo tipo di attività. Ma riflettiamo insieme.

Sai che ogni giorno vengono fatte 5 miliardi di ricerche su Google?

È difficile pensare che nessuna delle persone al di là dello schermo sia interessata a cercare i prodotti o servizi che vendi nella tua area geografica, non credi?

Anche io e te usiamo Google quando abbiamo bisogno di cercare qualcosa. Perché prima di essere professionisti siamo persone con desideri, bisogni e preferenze. E, proprio per questo, prima di scegliere un ristorante desideriamo conoscere le recensioni dei clienti.

Oppure, se dobbiamo ordinare dei dolci per la festa dei bambini vogliamo sapere (e vedere) quali torte offre la pasticceria vicino casa, se è possibile ordinare dei pasticcini senza glutine e se al loro interno c’è il temutissimo olio di palma.

La stessa cosa accade, per esempio, se abbiamo deciso di cambiare il software gestionale della nostra azienda.

Un prodotto complesso richiede una ricerca lunga e laboriosa e anche in questo caso inseriremo le parole chiave nel motore di ricerca, andremo su Google e su Facebook in cerca di informazioni più approfondite.

Poiché parliamo di un prodotto/servizio che avrà un impatto notevole sull’ operatività aziendale, per noi sarà prioritario sapere come l’azienda che vende gestionali affronterà le problematiche che si verranno a creare nel momento del cambio. Proprio per questo motivo questa scelta potrebbe richiedere anche mesi!

SCEGLI LA MIGLIORE STRATEGIA DI WEB MARKETING

Quindi stabilito che i tuoi clienti sono online, cercare di capire chi sono e se utilizzano di più Google, Facebook, Linkedin, Instagram o altri social è importante per poter creare delle campagne mirate. Conoscere il tuo Target di riferimento è la prima cosa per realizzare una buona strategia di web marketing. Nella definizione dei tuoi clienti ideali devi chiederti:

A quale fascia d’età appartengono?

Sono uomini o donne?

In quale zona geografica vivono?

Che lavoro fanno?

Che interessi hanno?

Come si comportano?

Dove posso intercettarli?

Se hai capito che Google è lo strumento più utilizzato per la ricerca di informazioni sul tuo prodotto/servizio, allora puoi cominciare a pensare che una campagna di Adwords possa fare al caso tuo. Se invece hai compreso che su Facebook riesci ad individuare in maniera precisa il tuo target di riferimento, una campagna di Facebook Ads è più appropriata per i tuoi obiettivi.

In molti casi una strategia di web marketing prevede l’uso incrociato di più strumenti per cui, se il tuo ipotetico cliente ti cerca su Google e si trova anche su Facebook puoi prevedere una strategia di remarketing. Si tratta di quella funzione per la quale una volta visitato un sito web, da quel momento in poi vedrai apparire la pubblicità di quel sito sul resto del web; il remarketing è la pubblicità che ti segue ovunque tu vada!

COSA FAI PER COMUNICARE CON IL TUO PUBBLICO?

Sempre più spesso, mi trovo a parlare con imprenditori che si lamentano del fatto che nonostante il loro prodotto/servizio sia senza dubbio migliore di altri, molti clienti che prima compravano da loro, ora comprano dai concorrenti. Ti faccio un esempio: qualche giorno fa parlavo con il titolare di una pasticceria fondata nel 1953 che ha consolidato una buona clientela sul suo territorio di riferimento. Nonostante la gestione sia passata dal padre al figlio, l’attività non ha ancora una presenza attiva sul web.

Il titolare utilizza eccellenti tecniche artigianali nella preparazione dei suoi prodotti, si serve di materie prime di alta qualità e ha un laboratorio interno al negozio, dove lui stesso prepara un prodotto unico nel suo genere.

La domanda è: perché molti clienti che prima compravano da lui, ora preferiscono comprare pasticcini dalla concorrenza, anche se offre un prodotto di qualità inferiore?

La risposta è che, molto spesso, la qualità da sola non serve a niente, quello che conta oggi è la percezione del prodotto che avviene attraverso una comunicazione che da qualche anno ha cambiato le sue regole.

PREVEDI UNA PRODUZIONE DI CONTENUTI

Se vuoi cominciare ad essere percepito anche tu come un fornitore migliore e diverso rispetto alla tua concorrenza non hai molte scelte: devi cominciare a produrre contenuti utili per i tuoi potenziali clienti e diffonderli. Quale tipo di contenuti, chiaramente dipende dal caso specifico, ma comunque devi produrne con costanza, pensando a quello che è utile al potenziale cliente.

Il titolare della pasticceria dovrà avere un sito web, con un blog dedicato all’ argomento dolci. Parlerà delle tradizioni culinarie della sua regione, dispenserà piccole curiosità e ricette. Inserirà video dove tutti potranno vedere come prepara in “real time” il suo favoloso prodotto di punta! Le foto dei suoi deliziosi pasticcini inseriti sui social network, Facebook e Instagram con la giusta inquadratura comunicheranno un irresistibile desiderio di provarli!

La giusta promozione pubblicitaria farà il resto. Senza contare che i suoi clienti saranno felici di postare le foto del prodotto sul loro profilo Facebook!

Se invece il prodotto che vuoi vendere è un software gestionale, dovrai produrre contenuti (articoli di un blog, video, ecc.) per spiegare come gestire eventuali problematiche in azienda e come poter migliorare la qualità del lavoro. Una buona strategia di content marketing educherà i tuoi potenziali clienti e li porterà a sceglierti nel momento in cui decideranno di cambiare gestionale.

Perché Il web marketing è necessario?

1. Le aspettative dei clienti sono cambiate. Le persone che ti cercano si aspettano che tu abbia un sito, o almeno una pagina ben curata sui social; Facebook è il primo motore di ricerca dopo Google. Per trovarti mettono il tuo indirizzo sul loro smartphone e utilizzano Google Maps per raggiungerti. Leggono le opinioni di chi ha acquistato il tuo prodotto o servizio, danno per scontato che tu ci sia e se non ti trovano, cercano qualcun altro.

2.I tuoi concorrenti sono sul web. Potresti non aver ancora deciso la tua strategia di web marketing, ma i tuoi competitor probabilmente lo hanno già fatto.

3. Il web marketing ti apre più porte! Cominciando a promuovere la tua attività online in modo mirato attraverso un sito e sui social, godrai di una visibilità di gran lunga maggiore rispetto ad una promozione affidata esclusivamente ai mezzi di comunicazione offline. Aumentando la tua visibilità, aumenteranno i contatti e le opportunità di attrarre nuovi clienti.

4. Puoi controllare l’efficacia del tuo investimento e creare campagne mirate. Uno dei vantaggi più evidenti delle strategie di web marketing sta nella possibilità di misurare il tuo ritorno di investimento. Nella promozione on line ci sono sistemi per monitorare gli effetti della comunicazione, raccogliere dati, stilare statistiche e conoscere esattamente quali sono stati gli investimenti che hanno prodotto un risultato e quali no. Questo ti consente di cambiare direzione e calibrare le tue strategie affinché ti portino a raggiungere obiettivi concreti.

5. La promozione online ti aprirà le porte a nuovi mercati. In questo momento molti piccoli imprenditori non hanno la consapevolezza di quali siano i potenziali mercati sui quali possono ampliare la loro attività e quali invece stanno perdendo interesse. Grazie a strumenti come Google Analytics ad esempio, puoi conoscere dettagli sul comportamento del tuo pubblico e, attraverso lo studio dei dati, formulare dei piani d’azione adeguati. Una corretta strategia di web marketing deve essere studiata a tavolino e personalizzata a secondo del caso specifico.

In conclusione ho ancora una cosa da dirti: devi avere pazienza.

E’ importante comprendere che seminare bene vuol dire dare il tempo alla pianta di crescere. Pretendere che la raccolta dei frutti sia immediata ti porterà solo a sprecare tempo e denaro.

Inoltre ti suggerisco di informarti con attenzione sulle potenzialità del web marketing perché la cosa più importante è comprendere ciò che ti viene proposto, in modo da poter valutare se una data strategia sia più o meno adatta alla tua azienda.

Ti faccio i miei complimenti se sei arrivato fin qui. Se vuoi sapere come migliorare la tua presenza online e quale potrebbe essere la strategia giusta per te, contattami!

Ti è piaciuto questo articolo?

Lasciami un commento qui sotto e condividilo sui tuoi social preferiti!