Blog

social media marketing per centri estetici

Social Media Marketing: 7 Passi da Fare se hai Un Centro Estetico

Scritto da  Commenta questo articolo!

Come ogni donna che si rispetti, vorrei essere più bella, più magra, avere meno rughe, entrare in un centro benessere con un viso da strega e uscirne con quello di Biancaneve!

Ma questa sarebbe una magia e tu sai che, in qualsiasi campo, per ottenere un buon risultato ci vuole tempo, dedizione e costanza. In una strategia di Social Media Marketing non esistono “pozioni segrete” e trucchi, ma ingredienti che mixati tra di loro portano al successo.

Quindi, tornando al mio desiderio di avere un viso bello come quello di Biancaneve, il caro Google mi verrebbe in soccorso suggerendomi di digitare queste parole: “come eliminare le rughe”. Fatta la richiesta, mi troverei davanti ad una lunga lista di centri estetici, tutti con metodi straordinari per risolvere il mio problema. Ma quale scegliere?

Per non sbagliare, dopo aver cliccato su siti e pagine Facebook, letto le recensioni, guardato le foto su Instagram e trovato le risposte ai miei dubbi, la scelta cadrebbe su quello che comunica maggiore empatia, fiducia e professionalità.

Allora perché, ancora oggi, mi capita di trovare centri estetici che non hanno un sito, o se lo hanno è “vecchio come il cucco” e pagine Facebook personali, usate per promuovere l’attività professionale?

Rispondere a questa domanda è semplice: molte aziende, pensano che il sito sia inutile, altre ancora non conoscono la differenza tra profilo personale e pagina aziendale e usano i social come bacheche per annunci e promozioni.

Se ci segui, ricorderai che in questo articolo come fare web marketing se hai un centro estetico, abbiamo parlato dell’importanza di avere un sito, oggi invece, come ti avevo promesso, vediamo insieme come parlare ai tuoi clienti, creare fiducia e suscitare empatia quando sei sui social network, in una parola come fare Social Media Marketing se hai un centro estetico.

Che cos’è il social media marketing?

Il social media marketing è l’area del marketing che utilizza i social network (Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, Pinterest, etc.) come piattaforme di condivisione e diffusione di contenuti con lo scopo di far conoscere il brand, promuovere e vendere prodotti e servizi.

Se osservi i dati relativi alla piattaforma di Mark Zuckerberg, vedi che in Italia su Facebook, al 2016 gli utenti attivi erano 28 milioni di cui il 46% donne e di queste il 30% appartenenti alla fascia d’età tra i 30-60 anni.

Sarai d’accordo con me, se ti dico che buona parta di queste donne potrebbero essere interessate all’argomento bellezza e benessere e tu, titolare di un centro estetico, vorrai intercettare i loro desideri, farti conoscere, creare fiducia intorno al tuo brand.

Una giusta strategia di Social Media Marketing non prevede la creazione di un account su ogni piattaforma disponibile.

Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, sono tutte potenzialmente utili, ma prima di fare la tua scelta dovrai porti una domanda: “dove mi conviene essere”?

La risposta è: “dove sono i tuoi clienti” e Facebook ed Instagram possono fare al caso tuo. 

Hai controllato se sei su Google My Business?

Questa piattaforma, rappresenta il punto di riferimento per qualsiasi azienda e ha una serie di vantaggi che la rendono indispensabile per la promozione di un’attività locale. È gratuita, offre agli utenti informazioni aggiornate ed istantanee, permette di accedere con un click alle indicazioni stradali, ai numeri di telefono ed altri contatti, funziona perfettamente sia su desktop che su dispositivi mobili, permette di inserire una descrizione dell’attività insieme a foto e video. Qui sotto puoi vedere Shiseido SPA di Milano.

 Hai creato la tua pagina Facebook aziendale?

Se la tua azienda, è inserita all’interno del profilo personale, devi subito correre ai ripari. Creare una pagina Facebook Aziendale, è fondamentale per far conoscere la tua attività ad un pubblico più vasto, ed è sinonimo di affidabilità e professionalità.

Perchè hai bisogno di un piano di social media marketing?

La differenza, tra “avere una pagina Facebook” e fare Social Media Marketing, sta tutta nell’avere o meno una strategia, senza la quale non si va molto lontano.

I social, lo dice la parola, sono luoghi dove le persone socializzano, si confrontano, comunicano, cercano risposte ai loro problemi, alle loro domande e ai loro dubbi.

Quindi il successo del tuo centro estetico passa attraverso un lungo lavoro ben organizzato e meticoloso con lo scopo di:

1. Far conoscere i tuoi prodotti, servizi presso un pubblico più ampio;

2. Fare branding: diffondere il nome del tuo negozio, brand, prodotto; (Il brand è il tuo marchio, “la denominazione commerciale o simbolo che ti distingue”)

3. Creare fiducia nel cliente, comunicando ciò che ti rende unico.

Per comunicare, socializzare e coinvolgere hai bisogno di contenuti da pubblicare e un piano editoriale scritto nero su bianco, che ti impegnerà ad essere costante costringendoti a rispettare le attività prefissate.

Adesso seguimi e vediamo come impostare una strategia di Social Media Marketing in soli 7 punti. 

Cominciamo!

 1. Fissa gli obiettivi

Gli obiettivi devono essere S.M.A.R.T. "Smart" in inglese ha un significato ben preciso: intelligente, sveglio ed è un acronimo composto dalle iniziali di cinque metriche espresse in inglese:

Specifici, cioè che non devono lasciare spazio ad ambiguità;

Misurabili senza equivoci e verificabili in fase di controllo;

Raggiungibili (dall'inglese Achievable);

Rilevanti da un punto di vista organizzativo;

Definiti nel Tempo.

Chiediti perché vuoi utilizzare i social per promuovere la tua attività e che cosa vuoi trasmettere.

● Vuoi farti conoscere?

● Vuoi aumentare la tua clientela?

● Hai un nuovo prodotto e vuoi presentarlo?

● Hai rinnovato il tuo centro estetico e/o aumentato i servizi?

I tuoi obiettivi possono essere questi o altri, sta a te capire di cosa hai bisogno e il motivo che ti spinge ad aprire e far crescere i tuoi account social.

L’impegno, il tempo, le risorse, il budget da dedicare saranno proporzionati in base agli obiettivi che hai fissato. È fondamentale, capire come collegare i tuoi clienti con le piattaforme social, ed è necessario comprendere come poter arrivare a coinvolgere i nuovi utenti.

Un modo per iniziare il tuo piano di social media marketing è quello di avere almeno due, tre piccoli obiettivi. Ad esempio decidi di postare dei brevi articoli su Facebook, 2 volte la settimana, con contenuti presenti nel tuo sito o blog, perché così potrai condividerli direttamente e ricevere maggiori visite.

Una buona idea, per iniziare su Instagram, è quella di pubblicare un bel “selfie” con i tuoi collaboratori, le immagini del tuo centro estetico, il tuo nuovo trattamento viso e perchè no, le foto della tua città al tramonto! Con 3 foto alla settimana, puoi porti l’obiettivo di ottenere almeno 40 Like, 8 commenti, 20 Follower, non dimenticare di seguire coloro che ti seguono e di usare gli #hashtag giusti.

 2. Delinea il tuo pubblico

Hai stabilito che la maggior parte dei tuoi clienti è su Facebook e per coinvolgere altri utenti, devi capire chi sono e cosa desiderano. Ricordati che: sei sui social per risolvere un problema, non per vendere un prodotto.

Come dice il grande professionista del marketing Seth Godin:

"Le persone non comprano prodotti e servizi, ma relazioni, storie e magia" 

Capire i desideri e le aspirazioni dei tuoi potenziali clienti è basilare, per riuscire a conquistarli e creare quella fiducia che li porterà ad acquistare i tuoi prodotti e servizi.

Per fare questo devi delineare la carta d’identità delle tue Personas.

Le Personas, sono utenti immaginari che hanno le caratteristiche e i comportamenti dei tuoi clienti ideali.

I social network, sono piattaforme dove milioni di utenti creano un’enorme mole di conversazioni e con gli Insights di Facebook e gli strumenti di analisi di Google Analytics, puoi dedurre l’età del tuo pubblico, il sesso, dove vivono, di cosa parlano quali sono i loro interessi.

In questo modo, potrai creare i contenuti giusti e aiutare le persone a risolvere i loro problemi.

 3. Osserva i tuoi concorrenti e ascolta

Prendi ispirazione dalla concorrenza per capire che tipo di informazioni attira maggiormente l’attenzione del tuo pubblico. Fai attività di ascolto sui social, per capire come distinguerti dagli altri e rivolgiti ai tuoi potenziali clienti in modo umano.

Ricorda che devi parlare alle persone e non ad entità astratte;

● Devi raccontare storie, non scrivere dei testi;

● Promuovere conversazioni, non limitarti a condividere comunicazioni;

● L’obiettivo deve essere costruire un pubblico e non intercettare un target.

Se avrai un approccio personale con ognuno dei tuoi clienti, sarai fonte di ispirazione. Utilizza l’ironia per creare empatia.

Per citare il co-fondatore di HubSpot (famosa piattaforma software americana, specializzata in Inbound Marketing), Dharmesh Shah: “Le persone non comprano dalle aziende; le persone comprano dalle altre persone, quindi risolvere i problemi delle persone, è l’obiettivo primario più intelligente che un’azienda possa perseguire.”

Conosci @estetistacinica? Cristina Fogazzi, attraverso i social, è riuscita a dare alla comunicazione beauty un tono veramente coinvolgente! Ironia e contatto umano sono i suoi punti di forza.

 4. Elenca i tuoi punti di forza e le tue debolezze

In cosa ti differenzi dagli altri centri estetici? Qual è il tuo servizio di punta? Individuali e metti nero su bianco. Queste sono le tue certezze, ma per quanto riguarda i punti deboli?

 5. Cosa, Come, Quando pubblicare sui social

Cosa condividere: devi raccontare di te, la tua storia le tue passioni e desideri, la storia della tua azienda, perché hai scelto di vendere determinati prodotti e servizi.

Come: perché tu possa ottenere visibilità e, quindi, creare fiducia, i tuoi contenuti devono essere utili, interessanti e coinvolgenti, coerenti con la tua immagine.

Chiediti cosa vuole vedere il tuo pubblico, cosa vuole sapere. L’utilità sta nel fornire la risoluzione ad un problema, una novità, un’informazione, uno sconto, la possibilità di vincere qualcosa attraverso un concorso.

Coinvolgi le tue clienti, cerca di trasmettere l’essenza della tua attività attraverso dei video live, delle foto di vita quotidiana all’interno del centro estetico, valorizza i tuoi punti di forza.

Ad esempio: sei famoso per i tuoi trattamenti viso anti age, sei specializzato in trattamenti corpo che hai creato tu. Chiedi alle tue clienti soddisfatte di lasciare testimonianze.

Cura la qualità delle immagini, non pubblicare foto sfuocate, decentrate, fatte in fretta, ogni cosa che pubblichi è legata alla tua immagine e a ciò che vuoi trasmettere di te e della tua professionalità. Non sottovalutare questo aspetto.

Ricorda che, un’immagine vale più di 1000 parole!

Le immagini hanno il vantaggio di comunicare in modo rapidissimo una quantità maggiore di informazioni, rispetto al solo testo. Le immagini creano empatia ed emozionano, suscitano coinvolgimento ed attenzione.

Nel comunicare il concetto di benessere è fondamentale dare un’impronta personalizzata ai contenuti che posti.

Qui trovi spunti utili: Come usare le immagini sui Social Media 10 suggerimenti utili.

Quando: come ben saprai, non tutti coloro che hanno messo like alla tua pagina vedranno ciò che pubblichi, ma puoi comunque cercare di intercettare la maggior parte di loro in determinati orari della giornata. Ogni social network ha le sue caratteristiche, quindi devi cercare di individuare il momento migliore per ognuno.

 6. Fissa un budget

I social non sono gratis per chi li usa a livello professionale e, per questo motivo, devi programmare un budget mensile o annuale da utilizzare per la promozione della tua attività. Non fare l’errore di pensare che senza investire un budget, seppur minimo, otterrai gli stessi risultati, perché, a meno che tu non sia un brand molto famoso e già affermato, questo non avverrà.

 7. Analizza e modifica

Il lavoro che segue l’ideazione di un piano di social media marketing è la misurazione dei risultati. Cosa dovrai misurare?

La risposta la trovi nei tuoi obiettivi, in base a quelli che hai scelto e su quali vuoi puntare. Analizza le conversioni, l’aumento dei follower, la soddisfazione dei tuoi clienti, il passaparola che ti gratificherà. 

In conclusione, ricorda che in questo settore più che in altri i clienti hanno bisogno di sentirsi coccolati. Devi riuscire ad evocare concetti di accoglienza, benessere, bellezza, capacità di prenderti cura delle persone con attenzione e delicatezza.

Il coinvolgimento è una delle tappe finali di un percorso emotivo che costruisci ascoltando le esigenze, osservando i comportamenti, donando valore e comunicando in modo costante.

Prima di salutarti, ti voglio confessare un segreto: ti ricordi il mio desiderio di “avere un viso senza rughe”? Bene, se hai la ”pozione Viso di Biancaneve, sono pronta a berla..scrivimi che arrivo! 

Grazie, per essere arrivato fin qui e se desideri una consulenza per comprendere meglio come creare un piano di social media marketing per il tuo centro estetico, sarò lieta di darti una mano!

Hai trovato interessante questo articolo? Se sì, condividilo sui tuoi social preferiti!

Unisciti alla nostra community, iscriviti alla Newsletter “Pillole di Marketing”