La nostra guida alla creazione di newsletter efficaci continua qui. Oggi ti raccontiamo la storia delle nostre Pillole di Marketing, attraverso la quale avrai modo di comprendere come progettare una newsletter e perché crearne una è una scelta vincente.
Avrai letto da più parti che oggi nessuno ha voglia di leggere newsletter e che esistono aggregatori di notizie che ci permettono di selezionare quello che più ci interessa, senza aspettare di leggere articoli di blog già pubblicati. E allora perché dedicare del tempo alla creazione di una Newsletter?
Innanzitutto perché crediamo nella condivisione e desideriamo creare una community che, oltre agli articoli di blog, stimoli la conversazione sulle novità dal mondo del marketing e della comunicazione. E poi, crediamo che ricevere una mail e leggerla nell'intimità della propria posta crei un rapporto speciale tra le persone.
Abbiamo progettato Pillole di Marketing con cura, perché abbiamo voglia di costruire un rapporto di fiducia e condividere con te le nostre conoscenze e la passione per quello che facciamo ogni giorno.
Quindi seguimi e ti spiegherò passo dopo passo come l’abbiamo strutturata, così che tu possa creare la tua.
Ciao sono Mirella, ti ricordi di me? Oggi, voglio condividere con te l’esperienza di una piccola imprenditrice alle prese con l’esigenza di comunicare con il suo pubblico in un mondo che cambia troppo in fretta.
Già da un po’ di tempo avevo in mente di scrivere una storia, la storia di Francesca.
Francesca ha 48 anni, il suo mondo ruota intorno alla famiglia e alla sua azienda, un centro estetico, che porta avanti con grande passione e determinazione. Ha sempre lavorato con il passaparola, con piccole campagne di volantinaggio e organizzato eventi coinvolgendo le sue clienti più affezionate.
Ma perché, da un po’ di tempo a questa parte, la sua azienda non funziona più come prima?
L’email marketing è una strategia di marketing diretto che offre la possibilità alle imprese di raggiungere il proprio target attraverso l’invio di messaggi dal contenuto promozionale e informativo. L’ enorme quantità di email che riceviamo ogni giorno ha abbassato il gradimento delle persone a ricevere posta elettronica, tuttavia questo significa che gli utenti sono maggiormente attenti alla qualità dei contenuti che ricevono.Per ottenere risultati efficaci da un’azione di DEM – Direct Email Marketing è necessario inviare messaggi rilevanti a persone interessate a quanto offriamo.