Sarete d’accordo con me quando dico che la comunicazione oggi viaggia ad una velocità supersonica.
Fino a qualche anno fa al mattino accanto alla nostra tazza di caffè avevamo l’abitudine di sfogliare un giornale per dare un’occhiata alle notizie del giorno ed essere informati su ciò che accadeva attorno a noi. Oggi suona la sveglia e appena apriamo gli occhi prendiamo lo smartphone appoggiato sul nostro comodino per collegarci a Facebook o a Twitter e curiosare tra i post più recenti prima ancora di prenderci un caffè.
Cosa è cambiato?
La voglia di restare in contatto con la realtà si è moltiplicata dal momento che le nuove tecnologie ci hanno permesso di sapere TUTTO SEMPRE e OVUNQUE. In questo contesto, florido di curiosità e ridondante di informazioni, è nato l’hashtag.
Se sei alle prime armi con i social media, gli hashtag ti sembreranno poco chiari o inutili. In realtà servono a completare la comunicazione sul web e per questo è importante (e divertente) capire come usarli.
Cos’è un hashtag?