Scrivere contenuti per il web non è semplice e, se hai deciso di scrivere un articolo per il tuo blog aziendale, devi sapere che scrivere non basta. Il web, è un mare immenso d'informazioni dove puoi naufragare se non hai una bussola che ti aiuti a mantenere la rotta.
La tua piccola barca deve farsi largo tra le onde provocate da milioni di contenuti e per arrivare alla meta devi imparare a usare le parole.
Le parole sono come le carte nautiche, ti aiutano a prendere la strada giusta e, se a volte ti sentirai perduto, non arrenderti:
Ricorda che la tua meta sono le persone e i loro bisogni, il tuo post deve arrivare dritto al loro cuore.
Scrivere articoli pertinenti e in linea con il proprio brand è una strategia di content marketing (marketing dei contenuti) il cui obiettivo è quello di attrarre potenziali clienti rispondendo alle domande che questi pongono a Google.
Il blog è uno strumento prezioso che ti offre la possibilità di raccontare il tuo Brand, offrire contenuti utili e raccontarti in maniera diretta.
Un articolo ben posizionato e scritto seguendo le regole del copywriting ti permette di ampliare e far crescere la tua azienda.
A patto, però, di offrire contenuti di qualità!
Ecco 5 consigli pratici se vuoi scrivere un ARTICOLO per il tuo blog aziendale.
Hai un centro estetico, una spa o un centro benessere?
Mettiti comodo perché in questo articolo parleremo di strategie di marketing digitale utili ad attrarre persone interessate ai tuoi prodotti e servizi.
Oggi la maggior parte delle persone cerca informazioni in rete, lo fai anche tu, o no?
Il web è il luogo perfetto per entrare in contatto con i tuoi clienti e i social network, in particolare, si prestano allo scopo: ti consentono di aumentare la tua notorietà, di promuovere i tuoi servizi e i prodotti che vendi.
Per raggiungere questo obiettivo dovrai cominciare a comunicare BENE la TUA presenza in rete.
Essere “presente in rete” vuol dire essere visibile nel luogo virtuale che comunemente chiamiamo “internet”.
Cosa accade ogni giorno in rete?
Tutti, sia grandi che piccoli, amiamo le storie. Proviamo piacere se qualcuno ci racconta qualcosa, o legge per noi. Una storia comunica un’esperienza, crea emozioni, accende l’immaginazione, stabilisce legami e ricordi.
Hai mai pensato di raccontare una storia, non una storia da un libro di favole, ma la tua storia?
Comunicare un’esperienza di vita reale per aumentare la visibilità della tua azienda e fidelizzare il tuo pubblico?
Se la risposta è no, ti invito a leggere questo post e scoprirai cosa vuol dire mettere il sale della narrazione, nella tua strategia di contenuti e rendere saporita la tua comunicazione.
Scoprirai in un’infografica perché è importante creare un legame con il tuo pubblico attraverso il racconto e come, il giusto mix tra emozione ed empatia, ti renderà speciale agli occhi dei tuoi clienti.
Mettiti comodo che oggi parliamo di Storytelling Aziendale.