Quando inizia un nuovo anno, come sempre, facciamo progetti : “Comincio la dieta, m’iscrivo in palestra, mi sveglio presto al mattino e vado a correre…” Scommetto che ne sai qualcosa anche tu! :P
Se hai un’azienda, tra le tue priorità c'è quella di comunicare con i tuoi clienti e tra i buoni propositi avrai incluso: “Scriverò con più costanza sul blog, aggiornerò più spesso la mia pagina Facebook, spedirò le Newsletter, ecc…”
Se ti ritrovi con questi ultimi esempi questo articolo è proprio PER TE!
So bene che è facile lasciarsi inghiottire dagli impegni e tralasciare alcuni aspetti importanti della propria attività. Tuttavia la comunicazione è la linfa che alimenta la tua azienda, quindi è davvero importante riuscire a creare una continuità con il tuo pubblico attraverso il blog e i social network.
Per aiutarti a gestire i tuoi contenuti oggi ti parlo del calendario editoriale.
Il 2017 è appena cominciato e tutti coloro che lavorano nel campo del marketing sono fortemente interessati a scoprire e a valutare i trend che caratterizzeranno il nuovo anno, per cogliere le tendenze in arrivo nel mondo del digital marketing.
Il 2016 è stato un anno straordinario per il marketing online, in cui molti cambiamenti sono avvenuti ad una velocità sorprendente. Il 2017 consoliderà ed amplificherà le tendenze che si sono già manifestate. Le aziende dovranno studiare e approfondire le evoluzioni del digital marketing per essere competitive nel proprio settore e non restare indietro.
Quindi se sei un imprenditore o un libero professionista, sai che dovrai pianificare al meglio la tua strategia aziendale, il budget da dedicare all’ innovazione e studiare quali saranno i cambiamenti che si richiedono ad un’azienda per essere competitiva nel mondo digitale.
Ogni volta che scrivo un articolo, cerco di capire in che modo posso aiutare chi mi legge a trovare degli spunti utili per la sua attività. Quindi immagino nella mia testa una domanda che mi vorresti fare e mi impegno a darti una risposta che possa esserti d’aiuto.
Per capire perché le aziende hanno bisogno di una buona strategia di web marketing, provo a rispondere prima a questa domanda:
Cosa deve fare un'azienda per comunicare in modo efficace con il suo pubblico?
PERCHÉ GLI AFORISMI FUNZIONANO IN UNA STRATEGIA DI DIGITAL MARKETING?
Mi piacciono le piccole parentesi filosofiche, amo leggere e condividere i pensieri che mi ispirano con le persone che ho intorno.
L’ispirazione è un motore in grado di accendere il nostro cervello e portarlo a raggiungere risultati straordinari. Proprio per questo motivo in questo articolo voglio parlarti degli aforismi e del perché funzionano in una strategia di digital marketing.
Sei pronto? Cominciamo!
Innanzitutto, COSA SONO GLI AFORISMI?
PICCOLA GUIDA TWITTER PER AZIENDE
Se sei un nostro lettore affezionato, ricorderai che abbiamo parlato di social network in due articoli: Social Media Marketing: piccola guida per principianti - Parte I e Social Media Marketing: i 5 step per creare la tua prima campagna social e in queste due occasioni abbiamo sottolineato quanto sia importante per la tua azienda avere una strategia di Social Media Marketing.
Io dico sempre: "non bisogna essere necessariamente su tutti i social".
Individua le piazze virtuali più adatte a comunicare il tuo messaggio e dimostra al tuo pubblico una presenza costante. Meglio essere su tre social e curarne i contenuti che aprire 10 account e trascurarli per mesi!
Lo so, sei alle prese con il “labirinto social”: Facebook, Twitter, Instagram, Youtube, Pinterest, Linkedin, Google +, Tumblr…c’è da perdere la testa!
Spesso i social sono un vero e proprio “rompicapo” davanti al quale ti puoi perdere, ed è facile sentirsi disorientati e non capire quale sia la via più efficace da intraprendere per la tua azienda.
Ma allora, come scegliere quelli più idonei a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing?
C’era una volta il blog. E c’è ancora.
Ma come si è trasformato? E quale ruolo ha assunto nella comunicazione di oggi?
In questo articolo ripercorriamo insieme l’evoluzione di questo straordinario contenitore di informazioni e cerchiamo di capire perchè è importante aprire un blog aziendale.
Ti va di seguirmi? Partiamo!
Innanzitutto COS’È UN BLOG?