Feed RSS

feed-image

Blog

newsletter emmegi marketing

Come creare una newsletter efficace

Comunicare efficacemente con i clienti è uno degli aspetti più importanti per la tua azienda e oggi voglio fare chiarezza su un argomento che interessa a molti ma che, nella pratica, risulta territorio inesplorato per i più: la Newsletter.

E’ uno strumento di marketing, con delle informazioni, spesso di natura pubblicitaria, inviata via email. La ricevi perché l’hai sottoscritta. Pensa alla quantità di newsletter alle quali ti sei registrato e che ora cestini senza neanche aprire. Questi ragionamenti e valutazioni ti serviranno se stai pensando di lanciare una newsletter sul tuo blog

Per accompagnarti nella comprensione affronteremo questo tema in due step: in questa prima parte iniziamo a comprendere cos’è la newsletter, come si compone e quali vantaggi porta ad aziende ed iscritti. Nei prossimi giorni ti racconteremo in modo pratico quali sono stati i passaggi che abbiamo percorso nelle fasi di creazione della nostra newsletter: Pillole di Marketing. Cominciamo!

A cosa serve la newsletter?

Leggi tutto...
instagram emmegi marketing

Instagram: contenuti visivi che raccontano storie

A quasi sei anni dalla sua nascita Instagram ha raggiunto i 500 milioni di utenti. Di essi, 300 milioni si collegano almeno una volta al giorno e l’80% vive al di fuori degli Stati Uniti. Solo in Italia la community degli Instagrammers conta 9 milioni di iscritti interessati per lo più a moda, food e design.

Ogni giorno vengono pubblicati in media 95 milioni di post ed espressi 4,2 miliardi di like.

Questo significa che, dopo Facebook, Instagram è diventata una delle principali piattaforme social, superando in pochi anni Twitter ed espandendosi in modo globale.

È giunto il momento di capirne di più.

Ad esempio, se ti occupi di moda potrebbe interessarti sapere che, ogni giorno, oltre a gattini e cuccioli di varia specie, vengono caricati 82 milioni di immagini di outfit. Ogni paese ha delle preferenze in quanto a gusti e tematiche: in Sud America spopolano le immagini relative ai capelli mentre in India predominano i paesaggi naturali.

Ma perché sono tutti pazzi per Instagram?

Leggi tutto...
neuromarketing

Neuromarketing: Emozionare per vendere

Mettiti comodo, oggi parliamo di neuromarketing, e inizio subito con la definizione di questa disciplina che sta rivoluzionando le vecchie regole del marketing e della comunicazione.

Il Neuromarketing nasce dalla fusione di tre differenti discipline: il marketing tradizionale, la neurologia e la psicologia e si prefigge di illustrare ciò che accade nel cervello delle persone in risposta ad alcuni stimoli relativi a prodotti, marche o pubblicità con l'obiettivo di determinare le strategie che spingono all'acquisto.

Ogni giorno siamo bombardati da milioni di immagini che hanno in comune l’obiettivo di convincere il consumatore a scegliere un prodotto piuttosto che un altro, secondo strategie studiate e pagate anche milioni di euro dai grandi brand (pensa a marchi come Adidas, Nike, Ikea, Coca Cola, Google, Apple, etc.).

Ti sei mai chiesto cosa spinge un consumatore a scegliere un prodotto anziché un altro?

Leggi tutto...
calendario editoriale emmegi marketing

Come creare un piano editoriale in pochi, semplici step

Ogni giorno, coloro che ti seguono, vogliono sapere quello che hai da dire.

Postare contenuti a caso non funziona e non è di certo una social media strategy.

Troppe imprese continuano ad operare con questa mentalità. Il fallimento inevitabile dovuto all’assenza di pianificazione porta molti brand a sostenere che i social media sono una perdita di tempo. La verità è che lo sono se li usi per perdere tempo.

Il successo non arriva per caso, ma è il prodotto di un’accurata programmazione. È un’abitudine da costruire con costante applicazione.

Dal momento che, ne sono certa, non vorrai ottenere risultati casuali, oggi, con gli altri membri del team Emmegi Marketing, abbiamo deciso di parlare della necessità di sviluppare un piano editoriale.

Ma non sono mica un editore, a cosa mi serve un Piano editoriale?

Leggi tutto...
inbound marketing emmegi marketing

INBOUND MARKETING: attrai i tuoi potenziali clienti.

Viviamo nell’era del consumo consapevole. Il consumatore si informa in modo autonomo su prodotti e aziende e sceglie in base ai propri bisogni ed interessi.

Questo significa che, per aumentare i tuoi clienti e soddisfare le loro esigenze devi conoscere i nuovi strumenti di marketing che ti aiuteranno a trasformare uno sconosciuto nel tuo migliore alleato. 

Ti starai chiedendo: “Sì, ma come?”

Leggi tutto...
psicologia dei colori emmegi marketing

Perché i colori sono importanti nel marketing?

Nel marketing dei contenuti il colore è un segnale d’azione che indirizza le nostre emozioni.

In un mare di contenuti, il colore può aiutarti ad emergere.

Il colore fa sì che il tuo pubblico veda quello che tu vuoi che veda, senta quello che tu vuoi che senta e faccia quello che tu vuoi che faccia. Il colore che scegli può anche influenzare la facilità di utilizzo e la leggibilità di un contenuto. Oggi parliamo del perché comprendere la psicologia del colore è importante per il successo del tuo contenuto.

Capire come funziona il colore non è una prerogativa riservata ad artisti e creativi. Chi si occupa di marketing dei contenuti ha bisogno di comprendere le basi della teoria dei colori. Se scrivi devi sapere che le scelte di colore possono cambiare l’impatto del tuo messaggio: un grande contenuto e una fantastica call to action possono passare inosservati se li accompagni a colori sbagliati.

Leggi tutto...
Pagina 5 di 7